Non è quello che credi | That’s not what you believe

2018 - ongoing

Participative and relational project

Born as artist mediation project for the film MUM, I’M SORRY, That’s not what you believe it’s a workshop inquiring the narrative potential and the value of personal objects, and a collection. The personal and collective experience blend together, creating a deep moment of sharing and exchange: telling about oneself through the others. From time to time the workshop results take different output shapes, according to the context and situation. They become part of an existing exhibition (PAC, Milano), a small exhibition themselves (MART, Rovereto), a fanzine (LUCA School of Arts, Bruxelles), a public reading.

Ideato come progetto di mediazione artistica per il film MUM, I’M SORRY, Non è quello che credi è un laboratorio di indagine sul potenziale narrativo e il valore degli oggetti personali. L’esperienza individuale e quella collettiva si fondono, creando un profondo momento di condivisione e scambio, di racconto di sé tramite gli altri. Di volta in volta, i risultati del workshop (brevi testi scritti o elaborati grafici) assumono formati diversi, a seconda del contesto e della situazione, diventando parte integrante di una mostra e una serie di cartoline dedicata ai partecipanti (PAC, Milano), una piccola mostra essi stessi (MART, Rovereto), una fanzine (LUCA School of Arts, Bruxelles), un reading.